L’SSD portatile S3+® Zenith Pro, con la sua struttura monoscocca compatta ed interamente in metallo,
può essere trasportato facilmente nel taschino di una giacca, rendendolo la perfetta soluzione per portare con sé i propri dati personali e lavorativi.
La combinazione dell’interfaccia USB 3.2 Gen2 e della tecnologia allo stato solido porta la velocità di trasferimento dati a un livello superiore e offre una nuova esperienza di archiviazione esterna.
Disponibile con capacità da 250GB a 2TB. Zenith Pro è compatibile con PC, Mac, dispositivi Android, gaming console ed altro ancora.
Caratteristiche
Il design ultracompatto della resistente struttura monoscocca in alluminio degli SSD portatili S3+® Zenith Pro, rende questi ultimi la soluzione ideale per uno stile di vita sempre in movimento,
avendo sempre con sé i propri dati e offrendo una nuova esperienza di archiviazione esterna. Inoltre, Zenith Pro, grazie all’interfaccia USB 3.2 Gen2,
offre velocità elevate per archiviare e trasferire facilmente file di grandi dimensioni
Performance
Trasferisci file pesanti in pochi secondi grazie all’incredibile velocità dell’interfaccia USB 3.2 di seconda generazione dell’SSD S3+® Zenith Pro,
standard che consente una velocità di trasferimento fino a 10 Gbps. Questa unità è in grado di raggiungere velocità di lettura/scrittura sequenziali minime di 550 MB/sec,
rendendo lo Zenith Pro almeno quattro volte più veloce di un hard disk esterno.
Design elegante e compatto
La struttura in alluminio e ABS, sottile e dalla sezione ellissoidale, con dimensioni simili a una carta di credito e con un peso di soli 54 grammi,
rende l’SSD Zenith Pro il compagno perfetto in qualsiasi occasione e per qualsiasi viaggio.
Supporto USB Tipo-C
L’SSD portatile Zenith Pro di S3+® è dotato di porta USB 3.2 Gen2 con connettore di Tipo-C. Nella confezione è incluso un cavo USB da Tipo-A a Tipo-C,
rendendolo utilizzabile sulla stragrande maggioranza delle piattaforme.
Affidabilità
Non avendo parti in movimento, i dischi SSD resistono meglio agli urti. È molto meno probabile, rispetto ad un HDD, che un SSD perda dati in caso di caduta. Un HDD,
al contrario, potrebbe facilmente perdere dati, soprattutto se il computer cade mentre è acceso e le varie parti del disco sono in movimento.
feedback Segnala commento