Gli SSD S3+® NVMe™ migliorano le prestazioni del computer, riducono i tempi di caricamento e aumentano la velocità di trasferimento dei dati.
Il modello S3+® NVMe™ Essential Edition è un SSD PCIe di classe entry-level ed è la soluzione ideale tutti quei PC caratterizzati da spazi limitati e
che necessitano di un upgrade per incrementare la velocità di elaborazione.
Caratteristiche
La tecnologia NVMe™ diventa mainstream con gli SSD della serie S3+® Essential Edition, disponibili con capacità fino a 2TB, e caratterizzati dal compatto fattore di forma M.2 2280,
adatti per essere installati direttamente sulla scheda madre, senza la necessità di cavi e senza sottrarre spazio ad altri componenti, permettendo un aggiornamento del PC semplice ed elegante.
Gli SSD della serie Essential sono unità “budget friendly” pensate per un’utenza mainstream, per gli appassionati di hardware ed eSports.
Performance
La combinazione del protocollo NVMe e del collegamento PCIe con un SSD garantisce velocità di lettura e scrittura fino a quattro volte maggiori rispetto a un SSD SATA con protocollo SCSI.
Dotato di un controller PCIe a 4 canali e una memoria NAND Flash 3D, questo drive consente velocità in lettura/ scrittura fino 2.100MB/s e 1.900MB/s*, con capacità comprese tra 240GB e 2TB.
Tecnologia NVME
Perché continuare a utilizzare un’interfaccia progettata per un disco rigido? L’NVMe™ o NVM Express™ è un protocollo di comunicazione concepito appositamente per funzionare con la memoria flash
sfruttando il bus PCIe® (PCI Express®). È stato creato per sfruttare la natura parallela delle unità a stato solido. Combinato al bus PCIe e alle maggiori velocità di lettura e scrittura della tecnologia NAND,
il protocollo NVMe permette di avere SSD sempre più veloci. Con l’andare del tempo, gli SSD dotati di tecnologia NVMe sostituiranno gli SSD SATA come nuovo standard di settore.
Efficienza energetica
I dischi SSD utilizzano una potenza in Watt nettamente inferiore rispetto agli HDD. Un SSD allunga quindi l’autonomia della batteria (fattore importante nei computer portatili),
diminuisce il carico energetico sul sistema, e apporta quindi molto meno calore alla temperatura interna del computer (fattore importante per la durata di vita del tuo computer).
Tanto spazio
Affidabilità
Non avendo parti in movimento, i dischi SSD resistono meglio agli urti. È molto meno probabile, rispetto ad un HDD, che un SSD perda dati in caso di caduta. Un HDD,
al contrario, potrebbe facilmente perdere dati, soprattutto se il computer cade mentre è acceso e le varie parti del disco sono in movimento.
Efficienza energetica
I dischi SSD utilizzano una potenza in Watt nettamente inferiore rispetto agli HDD. Un SSD allunga quindi l’autonomia della batteria (fattore importante nei computer portatili),
diminuisce il carico energetico sul sistema, e apporta quindi molto meno calore alla temperatura interna del computer (fattore importante per la durata di vita del tuo computer).
feedback Segnala commento